"Ciao! Se desideri maggiori informazioni su qualche opera che ti interessa, chatta con noi su WhatsApp."

w3c

w3c

METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

META122

"Metafora n°122" di Roberto Tagliazucchi prosegue nella serie di opere astratte del pittore, caratterizzandosi per un forte impatto visivo creato dalla combinazione di tonalità primarie.

L'artista Tagliazucchi sembra riflettere uno stile astratto contemporaneo, caratterizzato da forme geometriche audaci e una tavolozza di colori contrastanti, con rossi caldi e viola freddi. Il contrasto tra queste forme e tonalità evoca un senso di frammentazione e equilibrio, forse simboleggiando diversi strati di significato o emozioni.

I rossi e i viola si scontrano e si fondono, creando un ritmo visivo che oscilla tra tensione e fluidità. Le superfici spezzate, con i bordi netti e strappati, sono ferite aperte che non cercano di nascondersi, ma piuttosto di mostrarsi come parte di un processo in divenire. Il colore diventa materia, spazio di conflitto e trasformazione. Non esistono confini rigidi, solo connessioni temporanee, 

METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

METAFORA n122 - dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

w3c

 

Transazione sicura al 100%

 

Spedizione in tutto il mondo

segni di un’energia che cerca una nuova forma. Il rosso brucia, il viola attenua, il nero interrompe: tutto sembra costruito per suggerire una narrazione senza parole, un’emozione sospesa tra forza e vulnerabilità. È una metafora della ricostruzione, della ricerca di un senso attraverso il caos, dove l’imperfezione diventa parte dell’essenza stessa dell’opera.

Questa opera invita a una riflessione sulle dinamiche di separazione e integrazione, esprimendo queste tematiche attraverso un linguaggio visivo minimale ma potente. L'uso del colore e delle forme geometriche chiare dimostra come Tagliazucchi riesca a comunicare visivamente emozioni complesse e sottili riflessioni filosofiche attraverso la sua arte.

by Maria Stone critica d'arte

Acrilico su carta Frabiano su panello PVC 70x70 cm

Questa opera non ha recensioni! Commentala tu per primo!
 Newsletter

Benvenuti a Carrara Arte

Non mostrare più questo popup

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: