"Ciao! Se desideri maggiori informazioni su qualche opera che ti interessa, chatta con noi su WhatsApp."

w3c

w3c

w3c

Latest News

Stay ahead of the fashion trends with our news.
  • Il cavallo bianco

    Il cavallo bianco

    Quest’opera monumentale, un olio su tela di 5 metri per 2,80, realizzato per la biblioteca della scuola di Saint-Mandé a Parigi nel 2004, è un inno alla leggerezza, al movimento e all’equilibrio.

    La composizione si sviluppa in un flusso armonioso di corpi e linee, dove le figure sembrano librarsi in uno spazio sospeso tra realtà e sogno.

    Un’opera che racconta il movimento come espressione dell’anima, un omaggio alla leggerezza che si fa forza, al corpo che diventa poesia nello spazio come un soffio, un istante sospeso tra il sogno e la danza. Il cavallo bianco, cuore pulsante della composizione,

    da Maria Stones. critica d'arte on mar 5, 2025

    Read More
  • Paesaggio Mentale 74

    Paesaggio Mentale 74

    Critica Artistica – Paesaggio Mentale 74 (1985) di Tagliazucchi

    L’opera Paesaggio Mentale 74 di Tagliazucchi, realizzata nel 1985 con acrilico su carta, si inserisce nel ciclo Paesaggi Mentali, in cui l’artista esplora la relazione tra spazio, memoria e percezione attraverso un linguaggio astratto. La composizione si distingue per una struttura dinamica e un uso evocativo del colore, che suggerisce un paesaggio interiore in continua trasformazione.

    Composizione e Struttura

    L’opera è caratterizzata da una forte diagonale nera che attraversa la scena, creando un senso di divisione e movimento. Questo elemento visivo, netto e deciso, suggerisce una frattura nello spazio, una separazione tra due dimensioni percettive. La linea si piega in modo brusco, formando un angolo marcato che interrompe la fluidità del fondo pittorico e introduce un senso di tensione. Parallelamente, nella parte inferiore dell’opera, una zona di colore rosso-arancio con segni curvilinei crea un contrasto vibrante con le tonalità scure e fredde del resto della composizione. Questo elemento aggiunge profondità e una sensazione di energia latente, come se il paesaggio fosse attraversato da forze sotterranee. Le striature viola e rosa che attraversano la scena sembrano rappresentare un flusso di energia o una vibrazione luminosa che interagisce con la struttura nera, rafforzando il senso di dinamismo e trasformazione.

    da Maria Stoner on mar 2, 2025

    Read More
  • our best news

    our best news

    Presentazione Artistica delle Sculture di Roberto Tagliazucchi

    Roberto Tagliazucchi è un artista scultore il cui lavoro si distingue per una profonda intellettualità e una continua ricerca di armonia, le sue opere riflettono un'intensa "ansia intellettiva" e un'approfondita cultura umana che permea le sue creazioni. Attraverso le sue mani, materiali inerti prendono vita in forme che evocano emozioni tangibili e dinamiche, rendendo il suo pubblico partecipe di un viaggio emotivo attraverso le sue opere.

    da Maria Stone on apr 16, 2024

    Read More
  • Our best news!

    Our best news!

    • "Cristo che Abbraccia il Mondo"

    **Presentazione Artistica e Filosofica:**

    **Descrizione Artistica:*

    * Questa straordinaria scultura di Cristo, creata da Roberto Tagliazucchi, rappresenta una nuova interpretazione della tradizionale figura del Cristo crocifisso. Realizzata in alluminio, la scultura è inserita all'interno di un quadrato che simboleggia il mondo. A differenza delle rappresentazioni classiche, le mani di Cristo non sono inchiodate alla croce, ma si estendono lateralmente, trattenendo i lati del quadrato. La figura di Cristo forma essa stessa una croce, ma in una posizione di abbraccio piuttosto che di sofferenza.

    **Significato Filosofico:*

    * La scelta di non inchiodare le mani di Cristo porta con sé un messaggio potente di libertà e volontà. Cristo non è vincolato dalla croce, ma la abbraccia volontariamente, suggerendo un gesto di amore e protezione. Le sue braccia estese che trattengono il quadrato rappresentano simbolicamente l'intero mondo, indicando che Cristo tiene insieme l'umanità e la Terra con la sua forza spirituale e il suo sacrificio.

    **Simbolismo del Quadrato:*

    * Il quadrato è una figura geometrica perfetta, spesso associata alla stabilità e alla terra. In questo contesto, rappresenta il mondo fisico e materiale. Cristo, con la sua postura, sembra mantenere l'equilibrio e l'unità del mondo, simboleggiando il suo ruolo di redentore e guardiano dell'umanità.

    **Interpretazione Contemporanea:*

    * Questa scultura sfida le tradizionali rappresentazioni religiose e offre una visione contemporanea di Cristo come figura di speranza e unità. Invece di focalizzarsi sulla sofferenza, l'opera mette in luce l'aspetto universale dell'amore e della protezione divina. Le braccia che si estendono per trattenere il quadrato non sono solo un gesto di sostegno, ma un abbraccio inclusivo che invita tutti a sentirsi parte di un'umanità unita. *

    *Conclusione:*

    * La scultura di Roberto Tagliazucchi non è solo un'opera d'arte, ma un potente messaggio di amore, tolleranza e unità. Le mani di Cristo che trattengono il mondo ci ricordano che, nonostante le difficoltà, c'è sempre una forza superiore pronta a sostenerci e guidarci. È un invito a vedere oltre la sofferenza e a riconoscere la bellezza dell'unione e della compassione universale.

    da Maria Stone on apr 16, 2024

    Read More
  • Our best news!

    Our best news!

    da Maria Stone on apr 16, 2024

    Read More
Show All News
 Newsletter

Benvenuti a Carrara Arte

Non mostrare più questo popup

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: