"Ciao! Se desideri maggiori informazioni su qualche opera che ti interessa, chatta con noi su WhatsApp."

w3c

w3c

PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi
  • PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

MAC0163

Questa opera, appartenente alla serie Paesaggi Mentali e numerata 163, si presenta come un’interessante esplorazione della spazialità e della materia attraverso il linguaggio astratto. L’uso dell’acrilico su carta permette all’artista di creare una composizione dinamica in cui il colore e la texture giocano un ruolo fondamentale nell’evocare un’atmosfera sospesa tra il reale e l’immaginario. L’opera è dominata da un elemento diagonale scuro che attraversa la scena, creando un forte senso di movimento e tensione visiva. Questa linea netta agisce come un confine o una frattura nello spazio, suggerendo una divisione tra diverse dimensioni della percezione. Al centro della composizione, un rettangolo con tonalità calde (giallo, marrone, arancio) si distingue per la sua matericità e per la presenza di una forma triangolare al suo interno, che allude a un varco o a una 

PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

PAESAGGI MENTALI 163- dipinto acrilico di roberto tagliazucchi

w3c

 

Transazione sicura al 100%

 

Spedizione in tutto il mondo

finestra simbolica. Il fondo della composizione è caratterizzato da una stratificazione cromatica in cui emergono sfumature di grigio, viola, ocra e arancio. Questa scelta cromatica crea un effetto onirico, richiamando paesaggi interiori piuttosto che rappresentazioni realistiche. L’orizzonte indefinito e la dissolvenza dei colori suggeriscono una spazialità aperta, evocativa e in continua trasformazione. L’uso del chiaroscuro e delle trasparenze conferisce profondità all’immagine, mentre le texture e le pennellate visibili aggiungono un senso di materia viva alla superficie pittorica. Quest’opera della serie Paesaggi Mentali si distingue per la sua capacità di coniugare astrazione geometrica e suggestioni atmosferiche, offrendo allo spettatore un’esperienza visiva intensa e aperta a molteplici interpretazioni. L’uso sofisticato del colore, della texture e della composizione rende il dipinto un’interessante esplorazione delle dinamiche tra spazio, materia e percezione interiore.

Maria Stone, critica d'arte

Acrilico su carta Frabiano 38x52 cm

Questa opera non ha recensioni! Commentala tu per primo!
 Newsletter

Benvenuti a Carrara Arte

Non mostrare più questo popup

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: