Say something...
Nothing found. Please repeat.
Unsupported browser. Sorry...
w3c
Latest News
Stay ahead of the trends with our news.-
our best news
Presentazione Artistica delle Sculture di Roberto Tagliazucchi
Roberto Tagliazucchi è un artista scultore il cui lavoro si distingue per una profonda intellettualità e una continua ricerca di armonia, le sue opere riflettono un'intensa "ansia intellettiva" e un'approfondita cultura umana che permea le sue creazioni. Attraverso le sue mani, materiali inerti prendono vita in forme che evocano emozioni tangibili e dinamiche, rendendo il suo pubblico partecipe di un viaggio emotivo attraverso le sue opere.
-
Our best news!
- "Cristo che Abbraccia il Mondo"
**Presentazione Artistica e Filosofica:**
**Descrizione Artistica:*
* Questa straordinaria scultura di Cristo, creata da Roberto Tagliazucchi, rappresenta una nuova interpretazione della tradizionale figura del Cristo crocifisso. Realizzata in alluminio, la scultura è inserita all'interno di un quadrato che simboleggia il mondo. A differenza delle rappresentazioni classiche, le mani di Cristo non sono inchiodate alla croce, ma si estendono lateralmente, trattenendo i lati del quadrato. La figura di Cristo forma essa stessa una croce, ma in una posizione di abbraccio piuttosto che di sofferenza.
**Significato Filosofico:*
* La scelta di non inchiodare le mani di Cristo porta con sé un messaggio potente di libertà e volontà. Cristo non è vincolato dalla croce, ma la abbraccia volontariamente, suggerendo un gesto di amore e protezione. Le sue braccia estese che trattengono il quadrato rappresentano simbolicamente l'intero mondo, indicando che Cristo tiene insieme l'umanità e la Terra con la sua forza spirituale e il suo sacrificio.
**Simbolismo del Quadrato:*
* Il quadrato è una figura geometrica perfetta, spesso associata alla stabilità e alla terra. In questo contesto, rappresenta il mondo fisico e materiale. Cristo, con la sua postura, sembra mantenere l'equilibrio e l'unità del mondo, simboleggiando il suo ruolo di redentore e guardiano dell'umanità.
**Interpretazione Contemporanea:*
* Questa scultura sfida le tradizionali rappresentazioni religiose e offre una visione contemporanea di Cristo come figura di speranza e unità. Invece di focalizzarsi sulla sofferenza, l'opera mette in luce l'aspetto universale dell'amore e della protezione divina. Le braccia che si estendono per trattenere il quadrato non sono solo un gesto di sostegno, ma un abbraccio inclusivo che invita tutti a sentirsi parte di un'umanità unita. *
*Conclusione:*
* La scultura di Roberto Tagliazucchi non è solo un'opera d'arte, ma un potente messaggio di amore, tolleranza e unità. Le mani di Cristo che trattengono il mondo ci ricordano che, nonostante le difficoltà, c'è sempre una forza superiore pronta a sostenerci e guidarci. È un invito a vedere oltre la sofferenza e a riconoscere la bellezza dell'unione e della compassione universale.
Folow Us
Chat with us on WhatsApp
Boxed:
Sticky Header:
Sticky Add To Cart
Sticky Footer:
Font: